MAREMMA IN BICICLETTA OSPITI DELL’AGRITURISMO ANTICO CASALE GIUNCOLA E GRANAIOLO
MAREMMA IN BICICLETTA
VIENI A SCOPRIRE LA BELLEZZA DELLA MAREMMA IN SELLA ALLA TUA BICICLETTA
AGRITURISMO GIUNCOLA&GRANAIOLO
giuncola.it/agriturismo-in-maremma/
IN SELLA ALLA VOSTRA BICICLETTA, AVVOLTI DALLA NATURA INCONTAMINATA, DA PAESAGGI MOZZAFIATO TRA CORNICI DI COLORI ED EMOZIONI UNICHE SCOPRI LE MERAVIGLIE DELLA TOSCANA MAREMMANA ACCOMPAGNATI DA FABRIZIO, GIUDA ESPERTA CHE POTRA’ ORGANIZZARE CON TE IL TUO PERCORSO IDEALE E PERSONALIZZATO.
ricerca.gelocal.it/iltirreno/archivio/iltirreno/1998/08/26/LGS04.html
LA NOSTRA PROPOSTA:
PERNOTTAMENTO IN MEZZA PENSIONE EURO 55,00 A PERSONA IN CAMERA DOPPIA
IN CAMERA SINGOLA PERNOTTAMENTO IN MEZZA PENSIONE EURO 80,00 A PERSONA
TARIFFA GUIDA GIORNALIERA EURO 70,00
giuncola.it/agriturismo-parco-delluccellina-i-casali-di-giuncola-granaiolo-ospitalita/
giuncola.it/ristoranti-alberese-ristorante-giuncola-granaiolo/
TRASFERIMENTI CON FURGONE 9 POSTI PEUGEOT E FURGONE PORTA BICI MERCEDES:
EURO 30,00 ENTRO I 30KM
OLTRE I 30KM PREZZO DA CONCORDARE
• PARCO DELLA MAREMMA
Il Parco Naturale Regionale della Maremma è stato istituito nel 1975 ma, nonostante le sue ridotte dimensioni (circa 10.000 ha) ed i pochi anni di vita, in poco tempo è divenuto un punto di riferimento per un sempre maggior numero di persone. Nel 1993 è stato insignito del Diploma di Parco Europeo rilasciato dal Consiglio d’Europa.
La visita sarà sicuramente un’esperienza piacevole e formativa, ma è bene tener presente che fermarsi ad una sola visita potrebbe, in qualche caso, deludere le proprie aspettative, spesso sovradimensionate rispetto alle reali possibilità offerte dal troppo breve tempo a disposizione.
• CASTIGLIONE DELLA PESCAIA
Castiglione della Pescaia, antico Borgo affacciato sul mare, fra Punta Ala e Marina di Grosseto. La parte antica è un balcone sul Tirreno. E’ sede di un porto turistico che offre escursioni giornaliere per le isole dell’Arcipelago Toscano.
MONTE AMIATA
Amiata, in bici fino al vulcano
Suggestioni tra panorami e paesaggi mozzafiato
Le falde dell’Amiata e l’alta Val d’Orcia sono l’”ultima Toscana”, una terra di confine. Ponte naturale tra le Terre di Siena e la Maremma, l’antico vulcano può essere considerato un vero e proprio parco ciclistico. Stradisti, biker e cicloturisti trovano qui un angolo di Toscana autentica che rivela il meglio di sé quando altrove il sole caldo dell’estate infuoca l’asfalto e brucia la terra. L’Amiata non rappresenta la meta ideale per ciclisti improvvisati e richiede un certo allenamento.
MONTE ARGENTARIO
Gli scenari splendidi dell’Argentario, tra mare e lagune, ci accompagnano per una proposta di itinerario in bicicletta adatto a tutti, facile, senza troppi strappi, e particolarmente suggestivo in autunno. Il percorso parte e arriva a Capalbio e si presta quindi a un mini-viaggio TRANSFERT+BICI anche nel ponte del 1 novembre.
Si possono percorrere i 76 chilometri totali dell’anello ovviamente tutti o in parte, dipende dalla vostra attitudine e dalla vostra voglia di scoprire o riscoprire destinazioni note ma che in bassa stagione rivelano sorprese. Ad incoraggiare la gita a pedali in Argentario sono anche le buone condizioni di un percorso che si snoda tra strade asfaltate e con poco traffico, sterrati poco accidentati e piste ciclabili.
Pochi chilometri e poco sforzo bastano per immergersi nella natura fascinosa dell’Oasi Wwf del Lago di Burano.
di base. Da un punto di vista altimetrico ci troviamo in un ambiente collinare e di media montagna.
E TANTO ALTRO DA SCOPRIRE ..
CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI AL NR 334 3960272
AGRITURISMO GIUNCOLA&GRANAIOLO
LA NOSTRA PROPOSTA:
PERNOTTAMENTO IN MEZZA PENSIONE EURO 55,00 A PERSONA IN CAMERA DOPPIA
IN CAMERA SINGOLA PERNOTTAMENTO IN MEZZA PENSIONE EURO 80,00 A PERSONA
ACCOMPAGNAMENTO GUIDA TARIFFA GIORNALIERA EURO 70,00
TRASFERIMENTI CON FURGONE 9 POSTI PEUGEOT E FURGONE PORTA BICI MERCEDES:
EURO 30,00 ENTRO I 30KM – OLTRE I 30KM PREZZO DA CONCORDARE
GRUPPI DA 2 A MAX 10 PERSONE
POSSIBILITA’ DI NOLEGGIO MOUNTAIN BIKE, STREET BIKE O BICI DA CORSA
Questo post è disponibile anche in:
English